Moto Perpetuo - Udo Qigong
Via del rivo 13 - Trieste
udoqigong@gmail.com
Meditazione
Un monaco chiese a Chao-Chou:
“Sono appena entrato in monastero. Ti prego, dammi qualche consiglio.
Chao-Chou rispose : “Hai mangiato la zuppa di riso?”.
Il monaco: “Sì”.
E Chao-Chou:
“Allora, va a lavare la tua ciotola”.
- Anedotto Zen
Spesso la meditazione viene considerata una pratica riservata solo agli asceti, oppure al lato opposto, come un toccasana New Age per qualsiasi tipo di stress fisico o mentale; mentre la meditazione è qualcosa di davvero utile per lo sviluppo della propria persona ed è alla portata di tutti dai 6 a 99 anni. (ed oltre) Inoltre per iniziare a meditare non serve abbracciare nuovi credi o religioni, e neppure aderire a qualche setta segreta.
​
Con il per-corso di meditazione si impara ad avere una postura corretta, sia fisica che mentale, per poter lasciare andare le tensioni fisiche e i pensieri molesti.
​
L'obiettivo è : trovare il Centro della Mente
​
Abbandonare i 1000 pensieri per concentrarsi sul Centro della Mente, ecco la vera essenza della meditazione come la insegno io, nel pieno rispetto del mio lignaggio di meditazione Buddista Tibetana, Chan Cinese (Lama Fahai, Lama Fore) e Taoista (Dr Shen Hongxun - Longmen Pai). Ma al di là della Tradizione, c'è l'aspetto più importante ed intimo della meditazione : incontrare il proprio Guru interiore.
​
Seduti, immobili, inizieremo un cammino fatto di nuove esperienze. Attraverso il respiro elimineremo le tensioni fisiche e quelle emozionali, poi attiveremo il nostro sistema energetico (Chakra o Dantian, e i canali energetici). Raggiunto questo stadio la nostra mente sarà già pacata e l'abbandonare i 1000 pensieri sarà cosa facile, facilissima. Useremo Mantra (formule sacre), Mudra (gesti delle mani) e visualizzazioni per connetterci con il Cielo.
​
Il per-corso di meditazione non è, e non vuole essere, un'alternativa al credo religioso di nessuno e tanto meno un sostituto, ma piuttosto, come si scoprirà praticando un punto di unione tra varie credenze. Infatti, i nomi cambiano nelle varie tradizioni, però le tecniche, i concetti, e gli obiettivi sono gli stessi per tutti :
​
ritrovare il divino che c'è in noi.
Questo sito non fa uso di cookies di terze parti o di prolificazione e non raccoglie dati personali
© 2016 Moto Perpetuo - Trajno Gibanje
- Powered by MEE .
​